Prodotti
- Formaggi
- Latteinpiedi
- Yogurt
- Caprineve
- Ricotta
- Caprino Fresco alle Erbe
- Tappini
- Cardino
- Tomini
- Tomo al Pepe Verde
- Tomo ai Semi di Finocchio
- Caprino in Foglia di Noce
- Tomini sott’olio
- Tronchetto Naturale
- Tronchetto al Carbone Vegetale
- Caprino in Foglia di Castagno
- Crosta Lavata
- Quadro a crosta fiorita
- Toma Stagionata
- Caprablu
- Cuore
- Pancaprino
- Cosmesi
- Premi e recensioni
- Dove acquistare
- Eventi

Descrizione formaggio:
Tipologia – Cagliata di latte di capra in fuscella
Stagionatura – prodotto fresco
Disponibilità – Annuale
Formato e Aspetto
Pezzature di almeno 100 gr
Forme cilindrica in fuscella usa e getta
Formaggio da consumare fresco a cucchiaio
Superficie bianca bagnata di siero
Pasta bianca ricca di siero
Scadenza di due settimane come formaggio fresco e di quattro settimane come formaggio leggermente maturo.
Ingredienti
Latte di capra crudo
Fermenti lattici mesofili
Caglio di vitello liquido
Caratteristiche organolettiche e uso
Questo formaggio consiste nella cagliata lattica (ottenuta da minime quantità di caglio nel latte innestato con un lattofermento madre prodotto in azienda con una coagulazione a 20°C per 22 ore circa) lasciata sgocciolare nelle fuscelle per pochi minuti e poi messe in un contenitore chiuso da 6 pezzi e messa in frigorifero in modo da bloccare l’acidificazione e la sgocciolatura.
Per effetto della importante acidificazione della cagliata lattica il gusto è leggermente acido, ma aromatico.
Non è né salato né zuccherato e quindi può essere consumato sia come formaggio che come dolce.
Nella versione salata, va consumato freddo abbinato a verdure cotte o crude, condito eventualmente con olio extravergine di oliva, erbe aromatiche o pepe a piacere. Può essere anche frullato e quindi ridotto ad una crema da usare come condimento.
Nella versione dolce può essere abbinato a miele, confetture di frutta, frutti di bosco, ecc
E’ estremamente dietetico in quanto è ricchissimo di fermenti lattici, con un basso tenore in grassi (circa 10%), senza sale aggiunto. Data la digeribilità del latte di capra e data la leggerezza del prodotto essere consumato già dall’età di tre – quattro mesi.